Il nome Viviana Maria ha origini latina e cristiana.
Viviana è una forma femminile di Vivianus, che deriva dal latino "vivere", ovvero vivere. Questo nome è stato molto popolare nella Roma antica e ha subito diverse variazioni nel corso dei secoli fino ad arrivare alla forma moderna Viviana.
Maria, d'altra parte, è un nome di origine ebraica che significa "Mare di Bitterness". È anche il nome della madre di Gesù Cristo e quindi un nome molto venerato tra i cristiani. Maria è uno dei nomi femminili più comuni al mondo e ha una lunga storia di utilizzo in molte culture diverse.
Il nome Viviana Maria quindi combina queste due origini, latina e cristiana, per creare un nome unico e significativo che evoca sia la vita e l'energia del nome Viviana che la santità e la reverenza del nome Maria.
Non ci sono molte informazioni storiche specifiche sul nome Viviana Maria, ma è probabile che sia stato usato in varie culture europee nel corso dei secoli. Oggi è ancora un nome comune in molti paesi, soprattutto in Italia.
Il nome Viviana Maria ha avuto una presenza costante ma non elevata nel panorama dei nomi dati ai neonati in Italia negli ultimi vent'anni. Nel corso degli anni 2000 e 2008, sono state registrate sette nascite each anno con il nome Viviana Maria. Tuttavia, a partire dal 2022, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, con solo tre nascite in quell'anno e due nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state diciannove nascite registrate con il nome Viviana Maria in Italia. Questo nome sembra essere stato più popolare alla fine del secolo scorso e all'inizio di questo secolo, ma non ha mantenuto lo stesso livello di popolarità negli anni recenti.
È importante notare che le tendenze dei nomi possono variare da una regione all'altra e da un anno all'altro. Inoltre, molte altre fattori come la cultura, la tradizione e le preferenze personali influenzano la scelta del nome per un bambino. Tuttavia, queste statistiche forniscono una visione generale della popolarità del nome Viviana Maria in Italia negli ultimi vent'anni.